Fratoianni su reddito di cittadinanza
Lo hanno chiamato reddito di cittadinanza, in realtà è una sorta di sussidio di disoccupazione, che ricalca nel suo impianto ciò che è stato il disastroso jobs act di Renzi.Non hanno reintrodotto l'art18, regalano risorse alle imprese per assumere per almeno due anni e poi tanti saluti.Così non va bene e non servirà. Guarda il mio intervento a Cartabianca
Pubblicato da Nicola Fratoianni su Mercoledì 16 gennaio 2019
Lo hanno chiamato reddito di cittadinanza, in realtà è una sorta di sussidio di disoccupazione, che ricalca nel suo impianto ciò che è stato il disastroso jobs act di Renzi.
Non hanno reintrodotto l’art18, regalano risorse alle imprese per assumere per almeno due anni e poi tanti saluti.
Così non va bene e non servirà.
Guarda il mio intervento a Cartabianca
Caro Nicola, ma come ti spieghi che in nessun talkshow o Tg venga evidenziata la gravità estrema di aver prima sbandierato e promesso L’aumento delle pensioni dei DISABILI, da troppi anni ferme a 280 € fino a 780€, per poi lasciare tutto non invariato ma peggiorato in quanto con il nuovo decreto le famiglie con disabili vengono discriminate dalla nuova norma Per la quale questi 3700€ annui verranno considerati “reddito” e quindi accresceranno l’ISEE Dei nuclei con disabili?
Varia la denominazione, da regione e regione, cambia anche la sostanza. La Spagna ha introdotto da qualche anno l istituto del reddito di cittadinanza, tuttavia lo Stato centrale ha demandato alle regioni (las comunidades autonomas) la facolta di riconoscere e disciplinare la misura sociale. A Madrid, come piu a sud in Andalusia, lo chiamano reddito minimo di inserimento (“Renta Minima de Insercion”), in Catalogna reddito garantito di cittadinanza (“Renta garantizada de ciudadania”), in Galizia reddito di integrazione sociale.